Cerca

News

Una scuola per tutti – Gurumo

Il villaggio di Gurumo ci insegna che ogni piccola opportunità può essere un grande passo per l’intera comunità. Abbiamo iniziato a lavorare in questo villaggio nel 2016: al primo incontro arrivò ai nostri occhi una miseria disarmante, ma contemporaneamente l’accoglienza e il senso di comunità della gente del villaggio ci fece capire che camminare a fianco delle donne di Gurumo sarebbe stata un’esperienza arricchente per tutti, una vera esperienza di solidarietà reciproca.

La gente del villaggio di Gurumo è nota per la lavorazione della terracotta: si tratta dei “fugà” il gruppo sociale più escluso nella regione del Wolayta. Il loro nome è anche il loro destino.

Essere fugà significa essere destinati a plasmare la terra con il fuoco per tutta la vita.

Nessuna scolarizzazione.

Matrimoni precoci.

Isolamento sociale…

Eppure dopo un lungo percorso insieme abbiamo scoperto che le donne possono diventare protagoniste della propria sorte per i propri figli. In questi anni hanno costituito una cooperativa di lavorazione della terracotta e di risparmio. Hanno iniziato a produrre manufatti nel loro magazzino e hanno iniziato corsi di alfabetizzazione per loro e per i loro bambini.

IL FIDEL

Il fidel (corso propedeutico all’entrata a scuola) in questi anni ha permesso ad una decina di bambini di accedere alla scuola primaria. Non avessero avuto quest’opportunità sarebbero rimasti esclusi dal sistema scolastico. È un traguardo importantissimo, ma la splendida sorpresa è che proprio i bambini di Gurumo, che hanno imparato a leggere e scrivere nel magazzino delle loro mamme, si stanno distinguendo per capacità ed intraprendenza.

Ora è importante accompagnarli nel loro percorso aiutando la scuola del villaggio a garantire luoghi accoglienti: troppo spesso i bambini nelle zone rurali rinunciano alla scuola perché troppo distante e troppo affollata per poter accogliere tutti. È così che nasce e si perpetua la povertà. Per questo con il vostro aiuto abbiamo intenzione di realizzare un nuovo blocco scolastico per la scuola primaria del villaggio.

Stiamo scrivendo insieme una nuova storia di speranza, prima con le mamme del villaggio, ora con i loro figli. Un futuro migliore è possibile!

ALLE ORIGINI DELL'ESCLUSIONE

I Fugà sono la casta più “bassa” nella piramide sociale della regione del Wolayta. Sono principalmente artigiani, realizzano manufatti in argilla e pelle d’animale, sono visti come intoccabili, anche se i loro prodotti sono di importanza cruciale per i gruppi di agricoltori e mandriani che vivono nella zona. Le attività di artigianato sono per i Fugà un’importante fonte di sussistenza, dal momento che i loro artefatti sono commerciati e scambiati sui mercati locali. Il popolo Fugà ha i propri insediamenti vicino ai villaggi di contadini, con i quali intrattengono solo ed esclusivamente relazioni economiche. I gruppi di Fugà che vivono in un villaggio normalmente si sottomettono alle regole degli agricoltori che vivono nelle vicinanze.